chi accede ai servizi per disabilità?

Chi accede ai servizi per la disabilità? I più gravi, i più poveri, meglio se in condizione di emergenza di Giovanni Merlo 27 settembre 2016 Temi > Disabilità , Vita indipendente La selezione abituale, di buon senso di fronte a risorse limitate, porta a dare priorità a gravità, povertà e urgenza. L’articolo si interroga sugli effetti di tali scelte e sull’esistenza di altre prospettive possibili. Una scelta di buon senso? La questione viene affrontate e risolta in poche righe: “(…) accedono prioritariamente alla rete delle unità di offerta sociali dei Comuni dell’Ambito le persone che si trovano in condizione di povertà (…), le persone totalmente o parzialmente incapaci di provvedere a se stesse (…)” [1] . Il criterio indicato sembra di buon senso. Qualunque operatore sociale, disponendo di risorse limitate, dovendo scegliere se indirizzare gli interventi verso una persona solo parzialmente insufficiente, con una discreta rete familiare e qual...