Vari tipi di test: per spiegare cosa servono
Attualmente sono disponibili i seguenti test: Test molecolari (i cosiddetti "tamponi") , che permettono di rilevare, mediante tampone naso/oro-faringeo, la presenza di materiale genetico (RNA) del virus: è il cosiddetto “tampone”. Per analizzarli c’è bisogno di un laboratorio, e di una procedura di ricerca del genoma virale che dà il responso in circa 24/48 ore. ATTENZIONE: Per chi viaggia, si è ammessi in aeroporto solo con un tampone negativo eseguito nelle ultime 72 ore . Tamponi precedenti alle 72 non vengono considerati validi. Non sono validi per viaggiare in aereo i test antigenici “rapidi”. Sono ammessi invece i tamponi molecolari “rapidi”. Il tampone rapido viene somministrato con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico. Il test tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni. Ecco perché il tampone rapido rientra nella classe dei “test an...