Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2018
Immagine
Assemblea del 20 febbraio a Bonola RELAZIONE DELL’ASSEMBLEA n.322 del 20 febbraio 2018 Sono presenti i rappresentanti dei C.D.D.: APPENNINI- CHERASCO- De NICOLA- FARAVELLI- ZOIA- NARCISI- NEGRI- NOALE- PINI- PUGLIE- TREVES- BAZZI1- BAZZI2- CASCINABIANCA- CASORETTO- COLLEONI- VISMARA- Don GNOCCHI 1 2 3 4- FERRARIS- IL GABBIANO- MONVISO-- STELLA POLARE.     Sono presenti 25 CDD su 40. RELAZIONE DEL PRESIDENTE Iniziamo con la sentenza del TAR   che annulla la   Delibera del Comune di Milano   ( DgC 2496/2015) per quanto concerne la compartecipazione ai servizi residenziali (RSD). Il decreto 2496 del 2015 era stato approvato sperimentalmente e doveva restare in vigore tre mesi. Poi non avendo in materia più nulla deliberato, è stato applicato   fino ad oggi   ( tre anni).   La causa è stata promossa da una famiglia di Milano, il cui familiare disabile è ospite in RSD “Don Orione”,   sostenuta da Ledha Lombardia e dall’ANFFAS...

Comunicazione del Settore al Coordinamentio CDD Milanesi

Immagine
dott.ssa Daria Maistri Milano, 16   Febbraio 2018 Egr. COORDINAMENTO GENITORI C.D.D. Centri Diurni Disabili - Milano Oggetto: Comunicazione in riferimento alle Relazioni dell’Assemblee N° 318/319/320/321 Ringraziamo per la continuità della trasmissione a questo Comune degli esiti delle Vostre Assemblee. Ciò ci consente di considerarne i contenuti e di fornirVi alcuni approfondimenti e chiarimenti. Riteniamo quindi di farVi pervenire questa comunicazione, che riassume alcuni temi ricorrenti nelle Vostre opportunità d’incontro e che qui rappresentiamo. IL C.D.D. QUALE UNITA’ D’OFFERTA DELLA RETE DEI SERVIZI I 40 C.D.D. Milanesi, sia Comunali che Convenzionati, sono organizzati nel rispetto della DGR 18334/2014, la quale indica che il CDD accoglie persone con disabilità dipendenti da qualsiasi causa, la cui fragilità è compresa nelle 5 classi della Scheda Individuale Disabile (SIDI), di età superio...

Verbale Polo Sud 24 gennaio 2018

Immagine
Polo SUD    24 gennaio 2018 PRESENTI: Ibrachim (El Modernista), Lodi (CSE Valla), Piglia (InCerchio), De Vecchi (Icare, CSV), Manzoni (Anffas, LedhaMI,P&F), Casiraghi (Municipio4) Nel 2018 i Poli avranno una nuova organizzazione. Per evitare una frammentazione che penalizza la partecipazione di alcuni si prevede un raggruppamento del Polo Sud col Polo Est e del Polo Ovest col Polo Nord. Si proseguira’ quindi con chi ci sta! A fine novembre c’e’ stato l’incontro di CHE FENOMENI 2017. Hanno partecipato piu’ di 40 persone (operatori del privato sociale e del pubblico, famiglie, volontari). Si e’ cominciato a ragionare su punti che si vuole utilizzare per un seminario su l’ABITARE DIFFUSO   da organizzare nel 2018.   Si allegano degli appunti che aiutano a capire i contenuti delle discussioni che vorremmo rilanciare. Nell’ambito dell’Abitare non si possono escludere le RSD. Presso il CSV ci si e’ trovati a ragionare come sviluppare una ...
Immagine
Gentile candidato alla Giunta della Regione Lombardia  Il  Coordinamento Genitori è una rappresentanza di genitori, ex genitori, parenti e legali rappresentanti di persone disabili adulte frequentanti, o in lista d’attesa, i Centri Diurni Disabili (C.D.D.) comunali e convenzionati. E’ eletto come da regolamento, è apolitico e aconfessionale. Questo per spiegare chi le scrive e chiede  la sua attenzione perché: Nei programmi degli schieramenti NON vediamo nessun accenno alla Disabilità, ci sentiamo in dovere di sollecitare che nei programmi vengano affrontati e risolti i punti elencati qui di seguito:  In primis la richiesta di non sanitarizzazione e ospedalizzazione dei CDD e RSD. I conteggi burocratici, la libertà dei disabili negata,la libertà di scegliere un percorso di vita, di trascorrere giornate con amici o parenti, di fare le “ferie” come tutti. I Disabili non sono “Malati” : hanno delle difficoltà maggiori dei normodotati m...