PRESTAZIONI ASSISTENZIALI 2014: MODELLI ICRIC, ICLAV E ACCAS/PS

La scadenza per la presentazione della modulistica è fissata al 30 giugno 2014

Per l'accesso 2014 alle prestazioni assistenziali di residenti in Italia e all'estero, è necessario fornire all'INPS la dichiarazione reddituale e la comunicazione di responsabilità. Alcune prestazioni richiedono infatti la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente o l'invio di altri modelli (RED, ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS) entro il 30 giugno 2014.

Il primo passaggio è quello che permette all'INPS di controllare i redditi di tutti i cittadini titolari di prestazioni il cui importo dipende dalla situazione economica propria ed eventualmente dei familiari, anche se fiscalmente a carico, ovvero la compilazione del Modello RED.
La procedura di compilazione va effettuata online a partire da questo link inserendo come dati di accesso il codice fiscale e il proprio PIN personale (a questo link è disponibile la guida alla richiesta del PIN).

Successivamente andranno seguite le istruzioni come da comunicazione INPS, le riportiamo di seguito:
"Una volta eseguito l'accesso al  servizio online "Dichiarazione reddituale", nella casella "Selezionare l'anno di emissione" per Campagna RED, è presente l' opzione: "2014 (dichiarazione redditi per l'anno 2013)".
Nella casella "Selezionare il tipo di campagna", è presente l'opzione: "Ordinaria".
Per proseguire, cliccare sulla scritta "Acquisizione Redditi".
Se il sistema Le risponderà con il seguente avviso: "Per il tipo Campagna e anno selezionati non deve fare la dichiarazione reddituale" Lei non è tenuto a rendere nessuna dichiarazione.
Se invece appare il messaggio di "Benvenuto" "Acquisizione redditi anno 2013" Lei deve compilare i campi che via via il sistema metterà a sua disposizione."

Tutti i titolari di invalidità civile dovranno inoltre attestare la permanenza o meno dei requisiti amministrativi di assenza di periodi di ricovero gratuito e della mancanza di attività lavorativa.
Come per il Modello RED è possibile verificare l'obbligatorietà o meno alla compilazione di una delle "dichiarazioni di responsabilità" accedendo sempre tramite questo link alla propria area riservata e in particolare alla sezione "Dichiarazioni di responsabilità 2.0 (ICRIC, ICLAV, ACC.AS/PS)". In seguito la compilazione potrà avvenire direttamente online oppure tramite sportello CAF convenzionato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Richiesta collaborazione per ripresa CDD

linee guida per riaperture CDD in Lombardia

Casa Lulù oggi