Facsimile lettera per ISEE

·                     Nome, cognome
·                     Indirizzo
·                     Email
·                     Telefono
·                      
·                     All'Amministrazione…………………
·                     (alla quale deve essere presentato l'ISEE)
·                      
·                     A seguito della allegata sentenza del Tar del Lazio, Roma, Sez. I, 11 febbraio 2015, n. 2454, il DPCM n. 159/2003 è stato in parte annullato: in particolare, non concorrono più a formare reddito i "trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, incluse carte di debito, a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche".
·                     Di conseguenza l'ISEE che si presenta è da ritenersi non legittimamente rappresentativo della reale situazione economica e patrimoniale del mio nucleo familiare. Pertanto, se ne chiede l'annullamento in autotutela e la sua rettifica, nei sensi indicati dalla sentenza citata. Ciò nel più breve tempo possibile e comunque non oltre i trenta giorni di legge con invito ad indicare il nominativo del responsabile del procedimento ed ogni suo recapito disponibile (telefono, fax, indirizzo e-mail, orari e uffici di ricevimento). 
·                     Si fa presente che nel caso in cui da tale attestazione si facciano derivare effetti a me sfavorevoli, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
·                      
·                     In fede
·                     ……………………….
·                      
·                     Questa lettera deve essere presentata in allegato all’ISEE, acquisendone un protocollo di ricevuta.
.”


Commenti

Post popolari in questo blog

Richiesta collaborazione per ripresa CDD

linee guida per riaperture CDD in Lombardia

Casa Lulù oggi