Cure dentistiche
Cure dentistiche e persone “non collaboranti”
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione in cui si impegna la Regione a sostenere la sedazione cosciente con protossido di azoto – tecnica adottata con successo già da diversi anni all’estero – nelle cure dentistiche delle persone con disabilità cosiddette “non collaboranti”
È stato nel mese di giugno scorso che il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione in cui si impegna la Regione a sostenere questa terapia e a istituire un gruppo di approfondimento tecnico che elaborerà le linee guida per l’applicazione di questo protocollo nel sistema sanitario regionale in campo odontoiatrico. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, accedere al sito della Fondazione Ariel.
Commenti
Posta un commento