Mostra del CDD Melograno


Copernico
Barbara Bigoni, Mercedes Ceccarelli, Marco Cecchini, Vittoria Iskra, Renata Pisanello, Rosalba Scaduto, Fabio Uggetti, Fabrizio Zagarella, Giorgio Ziviani

a cura di Gianluca Quaglia e Francesca Pampado
per IDEA COPERNICO - CDD il Melograno

Inaugurazione 19 aprile 2016 dalle ore 15 alle 21
La mostra è visitabile dal 20 al 22 aprile su appuntamento

Opera Diocesana Istituto San Vincenzo
CDD Il Melograno
Via Copernico 5 Milano
Info: operatori.melograno@istitutosanvincenzo.it  - Telefono 0267732129

All'interno del CDD "Il Melograno" di Milano inaugura la sua attività espositiva IDEA COPERNICO, uno spazio che si prefigge l'obiettivo di sviluppare e sostenere una collaborazione tra artisti e artisti con disabilità che si confrontano tra loro e creano opere d'arte, ma sopratutto vuol'essere un luogo di incontro con la città e con tutti quelli che vorranno accedervi per interagire con gli ospiti e sentirsi coinvolti. 
IDEA COPERNICO apre i battenti presentando Copernico, una mostra che scaturisce da un interessante percorso artistico svoltosi al CDD “Il Melograno”, un luogo di lavoro e di creazione artistica ma sopratutto di vita condivisa.
Copernico infatti, riunisce alcuni progetti realizzati da persone con disabilità che si sono confrontate su temi e linguaggi propri dell’arte contemporanea, indagando il quotidiano che ogni giorno ci pone davanti a nuovi obbiettivi carichi di personalissimi significati che sul piano artistico divengono gesti di sperimentazione del singolo che interagisce col proprio punto di vista e lo condivide con gli altri. Emergono visioni del mondo che non mostrano lavori conclusi, bensì aperture sconfinate e riflessioni in divenire.
Costituisce il cuore della mostra un lavoro collaborativo che racchiude l'essenza fondante dell'intero progetto e dal quale l'esposizione prende il titolo, Copernico appunto. Si tratta di un’opera che deve ritenersi non conclusa, composta da stoffe, corde, giornali, plastiche e vari altri oggetti personali recuperati al CDD "Il Melograno". Tutti gli elementi sono stati vagliati e manipolati dai partecipanti al progetto, i quali hanno poi condiviso il loro lavoro in una visione corale, dando vita a un'installazione in cui il pensiero del singolo è divenuta parte integrante dell'azione artistica partecipata. Ne emerge un ammasso di diversi materiali che sottende a una composizione in divenire, mai conclusa o forse "infinita" in cui sono evidenti le attitudini dei singoli artisti con disabilità che hanno scelto di contribuire con il loro estro a creare questa singolare e grande opere d'arte ambientale.

Tra le altre opere esposte è possibile vedere i video di Giorgio Ziviani e Renata Pisanello, la serie di dipinti di Fabrizio Zagarella e Fabio Uggetti, gli interventi installativi di Mercedes Ceccarelli, Vittoria Iskra e Rosalba Scaduto, i collage di Barbari Bigoni e infine i disegni di Marco Cecchini, un patchwork di opere che mettono in evidenza la varietà dei temi e delle tecniche affrontate negli ultimi anni all’interno dell’atelier di IDEA COPERNICO.

Commenti

Post popolari in questo blog

Richiesta collaborazione per ripresa CDD

linee guida per riaperture CDD in Lombardia

Casa Lulù oggi